Condizioni generali di utilizzo dell'applicazione mobile TWINT di Swissquote Bank SA
1. AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1. Le presenti Condizioni generali di utilizzo dell'applicazione TWINT di Swissquote Bank SA (le "Condizioni") si applicano all'utilizzo dei servizi forniti all'utente (l' "Utente") da Swissquote Bank SA (la "Banca") tramite l'applicazione mobile TWINT di Swissquote Bank SA ("Swissquote TWINT"). Per facilitare la lettura, la forma maschile si riferisce a qualsiasi genere.
1.2. Le presenti Condizioni costituiscono parte integrante degli accordi e delle condizioni esistenti tra l'Utente e la Banca che si applicano al conto bancario di negoziazione dell'Utente (il "Conto") al quale è collegata l'applicazione Swissquote TWINT.
1.3. Le presenti Condizioni si intendono accettate dopo la registrazione da parte dell'Utente tramite Swissquote TWINT, ma non oltre il momento in cui l'Utente utilizza Swissquote TWINT.
2. SCOPO DI SWISSQUOTE TWINT
2.1. Swissquote TWINT è un'applicazione mobile che consente il pagamento senza contanti tramite il sistema di pagamento TWINT. TWINT è un sistema di pagamento gestito da TWINT SA ("Operatore del sistema di pagamento").
2.2. I pagamenti avviati tramite Swissquote TWINT possono essere pagamenti tra gli utenti di TWINT ("Pagamento P2P") o tra l’utente di TWINT ed esercenti autorizzati per l'acquisto di beni o servizi ("Pagamenti P2M"). L'Utente può anche utilizzare Swissquote TWINT per pagare ai registratori di cassa, distributori automatici, online e in altre applicazioni che lo consentono (funzionalità denominata "TWINT+").
2.3. La Banca può inoltre fornire servizi a valore aggiunto che includono il salvataggio o l'attivazione di carte e servizi fedeltà degli Utenti nell'ambito del marketing ("Servizi Valore Aggiunto"). Questi ultimi consentono ai clienti di ricevere e gestire i dettagli delle carte fedeltà per la raccolta punti clienti, sconti promozionali, couponing e offerte simili da parte della Banca o di terzi (ad es. esercenti autorizzati). Gli utenti possono utilizzare tali servizi per raccogliere timbri e riscattare premi fedeltà, sconti e crediti tramite Swissquote TWINT.
3. REQUISITI TECNICI
3.1. Swissquote TWINT deve essere scaricata da un app store ufficiale. Per funzionare, Swissquote TWINT richiede un dispositivo mobile che (i) supporti la tecnologia BLE (Bluetooth low energy), ii) sia dotato di un sistema operativo compatibile e iii) soddisfi i requisiti indicati nel relativo app store ufficiale. L'Utente non deve utilizzare Swissquote TWINT su dispositivi mobili "jailbroken".
3.2. L'utilizzo di Swissquote TWINT richiede una connessione internet protetta.
4. REGISTRAZIONE
4.1. Per utilizzare Swissquote TWINT, l'Utente è tenuto a registrarsi a Swissquote TWINT. A tal fine, l'Utente è tenuto a utilizzare il numero di telefono svizzero per registrare accuratamente determinate informazioni personali relative all'Utente (incluso il nome e il cognome come appaiono su un documento di identità ufficiale), come indicato in Swissquote TWINT. In caso di modifica delle informazioni fornite al momento della registrazione, l'Utente deve aggiornarle in Swissquote TWINT non appena possibile.
4.2. L'Utente è inoltre tenuto a designare una fonte di finanziamento (o "fonte di addebito") per i pagamenti iniziati tramite Swissquote TWINT, che può essere il Conto. Tale fonte di addebito può essere a nome dell'Utente o di un terzo, a condizione che l'Utente disponga di una procura per tale conto e di diritti di accesso al conto Swissquote.
4.3. Un Utente che detiene più conti presso la Banca è autorizzato a selezionare solo uno dei conti come fonte di addebito, salvo diversa indicazione della Banca. .
5. OBBLIGHI DI DILIGENZA DELL'UTENTE
5.1. Per accedere a Swissquote TWINT, l'Utente deve utilizzare la procedura di accesso indicata in Swissquote TWINT, che può includere la combinazione di un codice di accesso, del login tramite impronta digitale o del riconoscimento facciale (o "Face ID"). L'Utente può sostituire il codice di accesso con login tramite impronta digitale o Face ID. L'Utente non deve registrare le caratteristiche biometriche di un terzo.
5.2. L'Utente non deve in nessun caso cancellare o salvare il suo codice di accesso non garantito elettronicamente o utilizzare codici di accesso costituiti da combinazioni facilmente indovinabili (ad esempio serie di numeri facilmente intuibili, date di nascita, numero di cellulare, ecc.). Nel caso in cui sussistano motivi per ritenere che persone non autorizzate abbiano avuto accesso ai codici delle funzioni di blocco del dispositivo e del display, questi devono essere immediatamente modificati. Se il dispositivo viene perso, e soprattutto in caso di furto, l'Utente è tenuto ad informare la Banca contattando immediatamente il Customer Care.
5.3. L'Utente deve aggiornare, se del caso, e adottare ogni misura per proteggere il dispositivo mobile utilizzato per accedere a Swissquote TWINT. L'Utente riconosce che l'utilizzo di Swissquote TWINT comporta alcuni rischi. Per ridurre tali rischi, l’Utente deve installare gli aggiornamenti a Swissquote TWINT e del sistema operativo il più presto possibile. L'Utente
6. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
6.1. La Banca concede all'Utente il diritto non esclusivo, non trasferibile e senza costi di scaricare Swissquote TWINT (anche da un terzo autorizzato) e di installarlo e utilizzarlo su un dispositivo mobile posseduto e controllato dall'Utente. Swissquote TWINT può contenere un software concesso in licenza da terzi.
7. ORDINI DI PAGAMENTO
7.1. Quando conferma le istruzioni di pagamento in Swissquote TWINT, l'Utente indirizza irrevocabilmente e autorizza la Banca a pagare l'importo della transazione in questione al destinatario e ad addebitare la fonte di addebito selezionata dall'Utente. Una volta che l'Utente ha confermato le istruzioni di pagamento, la Banca ha il diritto di addebitare la fonte di addebito selezionata dall'Utente, anche nel caso in cui la Banca sia informata di una controversia tra l'Utente e un terzo. Nonostante quanto sopra, la Banca può consentire all'Utente di cancellare i pagamenti agli utenti di TWINT che non abbiano completato la loro registrazione presso il Gestore del servizio di pagamento finché tale registrazione non sarà efficace.
7.2. Swissquote TWINT può consentire all'Utente di pagare tramite la pre-autorizzazione, con la quale l'Utente autorizza un esercente a eseguire un addebito in una data o un'ora successiva (indipendentemente dall'importo). L'importo effettivo non può essere specificato al momento della pre-autorizzazione e sarà confermato solo in via definitiva a seguito della prestazione del servizio o della consegna delle merci in questione.
7.3. L'Utente può utilizzare Swissquote TWINT per registrarsi presso esercenti autorizzati per la funzione di pagamento "Pagamento automatizzato". In tal caso, la Banca è autorizzata ad addebitare l'importo della transazione sulla fonte di addebito dell'Utente senza che quest’ultimo sia tenuto ad autorizzare singole spese per ogni transazione e a pagare tale importo all'esercente come da separato accordo tra esercente e Utente per il "Pagamento automatizzato". Le autorizzazioni di questo tipo concesse all'esercente possono essere revocate dall'Utente in Swissquote TWINT in qualsiasi momento. Gli Utenti possono rinnovare solo registrazioni scadute o disattivate presso l'esercente.
8. FONDI E LIMITI DISPONIBILI
8.1. Al momento dell'esecuzione del pagamento, la fonte di addebito deve contenere fondi liberamente disponibili almeno per l'importo della transazione. La Banca non ha l'obbligo di eseguire i pagamenti se i fondi disponibili sulla fonte di addebito sono insufficienti. Se la Banca decide comunque di elaborare tale transazione e di effettuare il pagamento, l'Utente si impegna a coprire immediatamente il saldo negativo risultante.
8.2. L'importo di ciascuna transazione può essere limitato. Inoltre, la Banca può fissare il limite degli importi che possono essere inviati o ricevuti entro un periodo di tempo prestabilito (ad es. entro un determinato mese). Una volta raggiunto il limite pertinente, nessun altro pagamento può essere effettuato o ricevuto tramite Swissquote TWINT fino al termine del periodo considerato. Salvo diversa indicazione della Banca, il limite mensile per il Pagamento P2P è fissato a CHF 2'000 e CHF 3'000 per il pagamento P2M. L'Utente non potrà inoltre ricevere pagamenti superiori al limite mensile di CHF 4'000.
8.3. Tutti i pagamenti effettuati tramite Swissquote TWINT sono in franchi svizzeri. Nel caso in cui sulla fonte di addebito non vi siano sufficienti fondi liberamente disponibili in franchi svizzeri, la Banca è autorizzata a convertire in franchi svizzeri i fondi in un'altra valuta sulla fonte di addebito (utilizzando il tasso di cambio stabilito dalla Banca) prima di eseguire il pagamento.
9. LIMITAZIONI DEI SERVIZI
9.1. La Banca non ha l'obbligo di aggiornare Swissquote TWINT né di migliorarla, espanderla o supportarla. La Banca ha il diritto di modificare l'ambito di applicazione o di interrompere completamente Swissquote TWINT in qualsiasi momento e senza preavviso. La Banca non ha l'obbligo di consentire all'Utente di utilizzare Swissquote TWINT. La Banca può, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso, annullare o limitare la capacità dell'Utente di utilizzare Swissquote TWINT.
9.2. La Banca non ha alcun obbligo di eseguire i pagamenti in uscita o di elaborare i pagamenti in entrata qualora, a giudizio della Banca, ciò possa esporre la Banca a rischi legali, normativi o reputazionali. In particolare, la Banca può rifiutarsi di elaborare i pagamenti o di dare seguito a qualsiasi istruzione dell'Utente che la Banca ritenga non sia chiaramente consentita dalle leggi applicabili, dagli orientamenti amministrativi, dalle procedure interne della Banca o da requisiti analoghi.
9.3. La Banca può anche ritardare l'elaborazione dei pagamenti fino a quando non ritiene che le incertezze sulla loro ammissibilità siano state risolte. In tal caso, l'Utente si impegna a fornire tempestivamente alla Banca le informazioni e le spiegazioni che la Banca potrà richiedergli.
9.4. La Banca può inoltre rifiutare i pagamenti in entrata della banca e/o intermediario finanziario dell’ordinante. Se un pagamento viene rifiutato, la Banca può informare tutte le parti coinvolte nell'operazione di pagamento (incluso l’ordinante) dei motivi del rifiuto.
9.5. L'Utente riconosce che la Banca non rilascia alcuna dichiarazione in merito alla possibilità di utilizzare Swissquote TWINT al di fuori della Svizzera. L'Utente si impegna a rispettare le leggi locali applicabili e a utilizzare Swissquote TWINT solo nella misura consentita.
10. COMMISSIONI
10.1. L'installazione di Swissquote TWINT e l'utilizzo dei servizi associati sono gratuiti per l'Utente.
10.2. L'elaborazione delle transazioni tramite Swissquote TWINT è soggetta a commissioni, come indicato sul Conto o sul sito web della Banca all'indirizzo www.swissquote.com. Inoltre, la Banca può addebitare all'Utente commissioni aggiuntive in relazione alle istruzioni di pagamento che vengono respinte o richiedono chiarimenti.
10.3. Nel caso in cui vengano eseguiti pagamenti P2M, gli esercenti versano una commissione per l'utilizzo del sistema di pagamento TWINT (nota come commissione dell'esercente) alle società che li hanno assunti come accettanti di TWINT e con cui hanno stipulato contratti in tal senso (denominati come acquirenti, come SIX Payment Services Ltd o TWINT Acquiring Ltd). Parte di queste commissioni sono trasferite alla Banca.
11. RESPONSABILITÀ
11.1. La Banca non è responsabile per eventuali perdite o danni subiti dall'Utente:
a) a causa di errori di trasmissione, trasferimenti impropri, guasti tecnici o difetti, interruzioni e accessi illegali o interventi sul dispositivo finale dell'Utente;
b) dovuti, in tutto o in parte, a una violazione delle presenti Condizioni da parte dell'Utente (incluso l'uso di un dispositivo mobile "jailbroken" o incompatibile);
c) a causa di errori, bug, funzionalità mancanti o mancanza di aggiornamento di Swissquote TWINT, che viene fornito all'Utente "così com'è" e senza alcuna garanzia che funzionerà in ogni momento o senza errori;
d) a causa di perturbazioni o interruzioni (inclusi gli interventi di manutenzione del sistema) che influiscono sui sistemi della Banca;
e) a causa del ritardo nei pagamenti o della mancata elaborazione ai sensi del paragrafo 9, o derivanti da altre limitazioni o restrizioni imposte dalla Banca ai sensi del paragrafo 9;
f) relativamente all'utilizzo dei Servizi a Valore Aggiunto, anche in caso di offerte non rimborsabili con un fornitore terzo, sconti o vantaggi in relazione a carte fedeltà non concesse, in sospeso o perse;
g) attribuibili ad azioni od omissioni del Gestore del sistema di pagamento e di qualsiasi altro soggetto terzo coinvolto nel trattamento dei pagamenti che coinvolgono Swissquote TWINT, compresi gli esercenti autorizzati che possono offrire la vendita di beni o servizi attraverso le proprie app con funzionalità di comunicazione app-to-app e supporto ai Pagamenti P2M,
in ogni caso a meno che tale perdita o danno sia attribuibile a colpa grave o dolo da parte della Banca.
11.2. L'Utente si impegna a tenere la Banca indenne e manlevata da qualsiasi perdita o danno in conseguenza di quanto segue:
a) incapacità dell'Utente di adempiere pienamente e tempestivamente ai propri obblighi ai sensi delle presenti Condizioni, o di rispettare le leggi applicabili;
b) eventuali conferme e informazioni inesatte, incomplete e/o fuorvianti fornite dall'Utente;
c) esecuzione di qualsiasi istruzione da parte dell'Utente, in ogni caso anche in assenza di qualsiasi colpa, negligenza o illecito attribuibile all'Utente.
12. TRATTAMENTO DEI DATI DELL'UTENTE
12.1. L'installazione e l'uso di Swissquote TWINT comporta il trattamento di dati personali relativi all'Utente e a terzi. Il trattamento di tali dati personali è disciplinato dalle politiche di protezione dei dati della Banca, da altri accordi tra l'Utente e la Banca, nonché dal resto del presente Paragrafo.
Data delle transazioni
12.2. I dati delle transazioni (ad es. nome del beneficiario, importo della transazione, data della transazione, posizione P2M, dati relativi alla fonte di addebito) saranno trasmessi al Gestore del sistema di pagamento (o ad altri terzi con sede in Svizzera che svolgono compiti del Gestore del sistema di pagamento).
12.3. La Banca e il Gestore del sistema di pagamento possono anche trasmettere tali informazioni a banche e/o intermediari finanziari e ad altre parti coinvolte nel pagamento (ad esempio, esercenti autorizzati) e/o condividere tali informazioni con esse, se necessario ai fini dell'elaborazione del pagamento o della fornitura dei servizi offerti da Swissquote TWINT (ad esempio, Servizi a Valore Aggiunto).
Notifiche
12.4. Nel corso dell'utilizzo di Swissquote TWINT, la Banca può inviare all'Utente messaggi elettronici (ad esempio tramite SMS al numero cellulare registrato o come notifica push) per informarli di alcuni eventi, come le note di credito. Inoltre, all'Utente o al beneficiario saranno inviate notifiche push non criptate tramite Swissquote TWINT, il che implica che il dispositivo finale dell'Utente generi un "Identificativo del dispositivo dell’applicazione" e inviarlo tramite Google o Apple. L'utilizzo di app TWINT da parte dell'Utente o del Beneficiario e la trasmissione delle notifiche possono significare che terzi (ad esempio produttori di dispositivi, fornitori di piattaforme di distribuzione di app, fornitori di rete) sono in grado di concludere che esiste un rapporto bancario con la Banca o accedere alle informazioni dei clienti (in particolare ai dati specifici della transazione). In questo contesto, l'Utente acconsente irrevocabilmente a tale divulgazione e solleva completamente la Banca dai suoi obblighi di segreto bancario e di riservatezza ai sensi della legge svizzera o di qualsiasi altra legge applicabile che potrebbe altrimenti precludere la divulgazione di tali informazioni.
Dati di localizzazione
12.5. Per utilizzare alcune funzioni di Swissquote TWINT, l'Utente potrebbe dover attivare i servizi di localizzazione sul dispositivo finale. In tal caso, la Banca sarà in grado di accedere ai dati di localizzazione dell'Utente.
Comunicazioni di marketing ed elaborazione
12.6. La Banca o il Gestore del sistema di pagamento possono collaborare con gli operatori di rete (ad es. Swisscom) per inviare comunicazioni di marketing e fornire a tali operatori il numero di cellulare dell'Utente. La Banca e il Gestore del sistema di pagamento possono anche trasmettere tali informazioni a banche e/o intermediari finanziari e ad altre parti coinvolte nel pagamento (ad esempio, esercenti autorizzati) e/o condividere tali informazioni con esse, se necessario ai fini dell'elaborazione del pagamento o della fornitura dei servizi offerti da Swissquote TWINT (ad esempio, Servizi a Valore Aggiunto).
12.7. La Banca può inoltre trasferire i dati degli Utenti a intermediari terzi e a fornitori di servizi all'estero, anche nell'ambito di una giurisdizione che non offre un livello di protezione dei dati personali equivalente a quello della Svizzera, per trasmettere segnalazioni sugli incidenti e analizzare il comportamento degli utenti all'interno di Swissquote TWINT per migliorare i servizi forniti da Swissquote TWINT.
13. MODIFICHE E RISOLUZIONE
13.1. La Banca ha il diritto di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento. Tali modifiche saranno comunicate all’Utente in conformità ai termini e alle condizioni applicabili al Conto.
14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
14.1. Le presenti Condizioni saranno disciplinate esclusivamente dal diritto sostanziale svizzero, senza tenere conto delle disposizioni sul conflitto di leggi.
14.2. Luogo di adempimento, luogo di esecuzione nei confronti dell’Utente (anche se quest’ultimo risiede al di fuori della Svizzera), e foro esclusivo per qualsiasi controversia derivante da o in relazione alle presenti Condizioni è Gland, in Svizzera. La Banca si riserva tuttavia il diritto di intraprendere azioni legali nei confronti dell’Utente dinanzi a un tribunale competente del luogo di residenza di quest’ultimo o dinanzi a qualsiasi altro tribunale o giurisdizione competente. Anche in tali casi, rimarrà applicabile esclusivamente il diritto sostanziale svizzero.