La nostra storia

ourhistory.jpg

Gli inizi

Nel 1990 Marc Bürki e Paolo Buzzi hanno fondato la Marvel Communications SA, una società specializzata in software e applicazioni web per la finanza. A questa società ha fatto seguito Swissquote, prima piattaforma finanziaria lanciata nel 1996, che offriva un accesso gratuito alle quotazioni di tutti i titoli negoziati sulla borsa svizzera. Ad oggi, swissquote.ch riceve 2 milioni di visite al mese e continua a essere il più grande portale finanziario della Svizzera.

Il 29 maggio 2000, l'azione Swissquote (SQN) viene quotata alla Borsa svizzera SIX Swiss Exchange.

Permettendo agli investitori privati di accedere gratuitamente ai prezzi in tempo reale, abbiamo perseguito la nostra missione di “democratizzazione della banca”: offrire trasparenza, integrità e informazioni imparziali a vantaggio dei nostri clienti per far sì che possano prendere decisioni indipendenti. Swissquote Group Holding Ltd è stato creato e quotato sulla SIX Swiss Exchange nel maggio 2000. Nel 2001 Swissquote Bank SA ha ottenuto una licenza bancaria.

Spinti dalla volontà di creare delle connessioni con i principali mercati finanziari mondiali, abbiamo ottenuto l’accesso alla borsa svizzera (allora SWX e Virt-X) e alle statunitensi NYSE, NASDAQ e AMEX nel 2001. Contemporaneamente siamo diventati la prima banca svizzera a operare esclusivamente online e abbiamo ottenuto il premio del Miglior Broker Online svizzero.

Dopo l’acquisizione di Consors (Svizzera) AG nel 2002, seguita dall’acquisizione dei clienti di Skandia Bank Switzerland, ulteriori mercati, prodotti finanziari e servizi sono venuti a completare la nostra offerta.

Nonostante Swissquote sia una banca pienamente regolamentata, è stata considerata come un elemento esterno alla ben consolidata confraternita bancaria svizzera. Non facendo parte dell’establishment bancario svizzero e nel contesto della crisi finanziaria del 2007/8, Swissquote ha attratto sempre di più gli investitori privati sensibili alla proposta di una “democratizzazione della banca”.

Sempre alla ricerca di nuovi approcci alle complesse questioni finanziarie, abbiamo creato una cattedra in finanza quantitativa al Politecnico federale di Losanna nel 2009 e lanciato i nostri primi Quant Funds.

Nel 2010, l’acquisizione di Advanced Currency Markets AG (ACM) uno dei maggiori trader di valute del paese, ci ha permesso di consolidare la nostra posizione come leader nel trading online e di espandere rapidamente le nostre operazioni sul Forex. Un altro passo avanti verso la democratizzazione della banca è stato il lancio di un nuovo servizio lo stesso anno: ePrivate Banking, ossia la gestione patrimoniale online dedicata a clienti esigenti alla ricerca di uno strumento professionale e di facile utilizzo per la gestione personale del proprio portafoglio.

Nel settembre 2013, abbiamo conquistato un posto sul mercato internazionale grazie all’acquisto di MIG Bank, un importante broker Forex. Quest'acquisizione ha fatto entrare Swissquote nella top ten dei fornitori di servizi di trading di valute online al mondo.
Lo stesso anno è stata fondata a Londra Swissquote Ltd, integrando elementi di MIG Bank per diffondere i servizi Forex online su tutti i mercati dell'Unione Europea.

Negli ultimi anni la nostra vasta offerta si è arricchita di altri importanti servizi: ipoteche online in collaborazione con BLKB, Swiss DOTS, la piattaforma di trading per i prodotti derivati in collaborazione con UBS, Goldman Sachs, Société Générale, Vontobel e BNP e la nostra partnership con PostFinance nel 2014.

Dal 2015 Themes Trading, un servizio innovativo nel settore Fintech, mette a disposizione dei nostri clienti degli approfondimenti per aiutarli a investire identificando i trend in maniera chiara e comprensibile.

Nello stesso anno, Swissquote e il Manchester United annunciano una partnership globale pluriennale. Mediante tale cooperazione, Swissquote intende mettere i suoi servizi e le sue competenze a disposizione di un più vasto pubblico internazionale.

Nel 2016, sempre alla ricerca di soluzioni creative, Swissquote lancia un’applicazione Apple TV che offre una copertura televisiva continua sull’attualità finanziaria. Prendendo ispirazione da Pokémon GO, i nostri programmatori hanno sviluppato Swissquote GO, la prima game app svizzera a tema finanziario. Swissquote Quant Fund, che sfrutta lo stesso algoritmo della soluzione Robo-Advisory, si è aggiudicato il Thomson Reuters Lipper Fund Award 2016 per la miglior performance triennale, mettendo a segno una crescita media annuale dell’8.6% e un rendimento totale prossimo al 60% dalla sua creazione nel 2009.

Il 2017 segna un’altra importante tappa per Swissquote, che diventa la prima banca svizzera a offrire cinque criptovalute (Bitcoin, Bitcoin Cash, Ether, Litecoin e Ripple) proponendo un servizio di trading semplice e sicuro ai suoi clienti.

Per garantire un accesso illimitato ai mercati europei, ad agosto 2018 Swissquote acquista la lussembrghese Internaxx Bank S.A., un istituto con 12'000 clienti all’attivo e un patrimonio gestito pari a EUR 2 miliardi. Nello stesso anno, Swissquote lancia un’ulteriore innovazione: una carta di credito multivaluta che permette di effettuare pagamenti in 12 valute diverse senza commissioni di conversione.

Da ottobre 2018, i clienti hanno l’opportunità di partecipare a Initial Token Offering (ITO) e acquistare token in cambio di franchi svizzeri direttamente mediante il conto Swissquote, dove possono inoltre lasciarli in custodia.

Tra i punti salienti del 2019 vi è il successo dell'acquisizione della lussemburghese Internaxx Bank S.A. L'acquisizione di Internaxx, con 2 miliardi di euro di patrimonio della clientela, offre a Swissquote un accesso illimitato ai mercati europei e rafforza la sua posizione di fornitore di investimenti online sia per i clienti istituzionali che per quelli privati. Nello stesso anno, Swissquote apre un altro ufficio nella regione Asia-Pacifico con Swissquote Singapore Pte.

La banca digitale fa parte del nostro DNA. Continueremo a essere curiosi, creativi e inventivi per rendere più facile e accessibile ai nostri clienti il mondo della finanza.

La nostra visione

Vogliamo essere la banca online più all'avanguardia e intuitiva del mondo. Pertanto sfidiamo le convenzioni offrendo innovazione e tecnologia.

Momenti chiave

2022
Nuova partnership tra Swissquote e la Banca Cantonale di Lucerna (LUKB) per i mutui ipotecari

Swissquote diventa emittente di prodotti strutturati sotto il marchio “Yield Booster” in collaborazione con Leonteq

Acquisizione di Keytrade Bank Luxembourg

Lancio di Swissquote Tech Hub Bucharest S.R.L. e Swissquote Capital Markets Ltd.

2021
Lancio della neo-banca Yuh SA, frutto della joint-venture tra Swissquote e PostFinance

Contratto di sponsor ufficiale per la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League

Ampliamento della gamma di prodotti con il trading di CFD su azioni e apertura del trading di criptovalute ai clienti UE

Partnership strategica con Luzerner Kantonalbank per i mutui online.

2020
Lancio del programma di leasing esclusivo in Svizzera in collaborazione con Tesla

Sviluppo dello sponsoring in Svizzera con le squadre GSHC, SFC e ZSC Lions, nonché il torneo del Gonet Geneva Open

2019
Creazione di Swissquote Singapore Pte. Ltd approvata dall’Autorità monetaria di Singapore (MAS)

I nostri clienti hanno ormai accesso online a nove borse valori supplementari nella regione Asia-Pacifico

D’ora in poi i clienti possono trasferire criptovalute verso e da un portafoglio privato esterno

2018
Acquisizione di Internaxx Bank

Lancio di una carta di credito multivaluta

Prima banca al mondo a offrire ai propri clienti la possibilità di partecipare a Initial Coin Offering (ICO)

2017
Prima banca online a proporre il trading di criptovalute con Bitcoin, Bitcoin Cash, Ether, Litecoin e Ripple

2016
Prima banca svizzera a lanciare un’app Apple TV

Swissquote Quant Fund è premiato per la miglior performance tra i fondi azionari svizzeri