
Nota come tecnologia blockchain di terza generazione, l'EOS si basa su un concetto simile a quello dell'Ethereum e prevede lo sviluppo di applicazioni completamente decentralizzate (dApp). Al contrario dell'Ethereum, per convalidare le transazioni l'EOS sfrutta un sistema di Delegated Proof of Stake incentrato sui cosiddetti «produttori di blocchi».
Questa scelta incrementa sensibilmente la velocità e il numero delle transazioni. Dopo un'ICO da record conclusasi nel 2018, in cui furono raccolti 4 miliardi di dollari, il token è cresciuto in maniera esponenziale, guadagnandosi un posto nella top 10.

Riepilogo delle performance del EOS/USD
Scopri la performance annua del EOS/USD, la criptovaluta lanciata nel 2018

Fai trading col EOS

Lasciati tentare dalle nostre altre criptovalute
Scegli tra le nostre 22 criptovalute e cogli le opportunità che questa classe di attivi offre.

eBooks
_
Per costruire solide conoscenze di base sulle varie criptovalute, non devi fare altro che leggere con attenzione gli eBook scritti dai nostri esperti. Scaricali gratuitamente!
Criptovalute: da Bitcoin a Ether
Criptovalute: Cardano, Algorand e altro