
Chiudi le tue criptovalute in una gabbia dorata
Con il termine staking si intende fondamentalmente la possibilità di raccogliere i frutti del lavoro delle proprie criptovalute. Sembra troppo bello per essere vero? Assolutamente no. Tutto ciò che devi fare è tenere ferma la tua criptovaluta lasciando che la blockchain la metta all'opera.
Che cos'è lo staking?
_
Nell'ambito delle criptovalute, lo staking è un processo che ti consente di ottenere ricompense bloccando determinate valute digitali (mettendole appunto «at stake», in gioco) tramite un algoritmo di consenso chiamato Proof of Stake (PoS) durante un periodo di tempo definito da te. I tuoi attivi bloccati vengono usati per ottenere un meccanismo di consenso necessario a garantire la sicurezza della rete e la validità di ogni nuova transazione. Ecco perché quanti effettuano lo staking di criptovalute vengono anche detti «validatori». Per il congelamento degli attivi e i servizi forniti alla blockchain, i validatori ottengono come ricompensa nuove coin.
Un effetto collaterale positivo
l'algoritmo di consenso Proof of Stake riduce i processi ad alta intensità energetica richiesti dal classico mining delle criptovalute. La velocità delle transazioni è maggiore mentre la blockchain è più sostenibile.

Criptovalute precedentemente lanciate





Staking con Swissquote
Attualmente sul nostro menu di staking: Ethereum (ETH), Polkadot (DOT), Solana (SOL) e Tezos (XTZ)
Ecco come cominciare:
1. Collegati al tuo conto trading e clicca sul plug-in della criptovaluta
2. Seleziona «Guadagna»
3. Definisci i parametri dello staking e conferma cliccando su «Mettere in staking»

Termini e condizioni dello staking
_
Lo staking è un processo complesso che comporta un alto rischio.
Per ulteriori informazioni sul rischio associato, è possibile consultare le informative disponibili sulla nostra piattaforma.

Costruisci il tuo portafoglio sulla piattaforma di trading
multi-asset svizzera più popolare
Informativa sui rischi relativi agli attivi digitali