Fidati delle nostre tecnologie avanzate e dei nostri standard di sicurezza
Riteniamo fondamentale offrirti i più elevati livelli di sicurezza per l'accesso ai tuoi conti e alle app mobili: ecco perché utilizziamo servizi di sicurezza potenziati che sfruttano tecnologie all'avanguardia.
Processo di doppia autenticazione per un conto impenetrabile
Fase 1: Inserisci il tuo nome utente e la password
Fase 2: Inserisci il tuo codice Level 3
Cos'è il codice Level 3?
Per garantirti un livello di sicurezza supplementare in fase di accesso al tuo conto, ti forniamo un codice Level 3, fisico o digitale, che dovrai inserire dopo la tua password.
Carta Level 3 fisica
Inviata da La Posta
Mobile Level 3 digitale
Codice inviato sul tuo smartphone
Custodisci la tua carta Level 3 in un luogo sicuro e assicurati che nessun altro possa accedervi. Altrimenti, usa la funzione codice Mobile Level 3 seguendo questa procedura.
Cos'è il processo di autenticazione a due fattori?
Il processo di autenticazione a due fattori verifica la tua identità, richiedendoti l'inserimento di due password per permetterti di accedere al tuo conto:
una password che conosci:
la password del tuo conto;
una password che ricevi:
il tuo codice Level 3.
Questa operazione ci consente di garantire la massima sicurezza del tuo conto Swissquote, così da rendere il tuo denaro e i tuoi dati personali inviolabili.
I nostri 7 consigli di sicurezza
Utilizzi i nostri servizi in tutta sicurezza seguendo i nostri consigli.
Come scegliere una password efficace?
- La tua password deve contenere almeno 10 caratteri, tra cui lettere maiuscole, lettere minuscole e numeri.
- Evita di utilizzare informazioni personali facilmente intuibili (nome, cognome, data di nascita, numero di telefono, ecc.).
- Evita di utilizzare parole del dizionario.
- Non utilizzare la stessa password per diversi siti web o app.
- Modificai immediatamente la password se un'altra persona vi ha avuto accesso.
- Non comunicare a nessuno la tua password.
- Non conservare tracce scritte della tua password e non la salvare in chiaro sul tuo computer.
- Genera delle password per ogni servizio a cui devi accedere, senza necessità di memorizzarle, grazie all'app di gestione delle password Keepass.
Sii prudente quando utilizzi un computer condiviso o ad accesso libero (in un internet point, nella hall di un hotel, ecc.). Cancella la cronologia di ricerca, svuota la cache ed elimina i file temporanei.
Inoltre, fai attenzione quando utilizzi hotspot Wi-Fi ad accesso libero (in aeroporti, hotel, ristoranti, ecc.).
Verifica sempre che la connessione ai nostri servizi web avvenga in tutta sicurezza. Poiché utilizziamo certificati riconosciuti da tutti i browser web, verifica la presenza di un lucchetto verde chiuso e del prefisso https nella barra di navigazione.
Non dimenticare di disconnetterti dal tuo conto dopo ogni visita utilizzando i pulsanti o i link ipertestuali appositi e di chiudere il browser.
Fai attenzione alle e-mail che ricevi. Se hai bisogno di cliccare su un link e il mittente è sconosciuto, copia il link nella barra di navigazione del browser piuttosto che cliccarci sopra. Allo stesso modo, se il mittente è noto, ma il contenuto dell'e-mail è sospetto, contatta il mittente mediante un canale alternativo, per esempio per telefono, affinché ti dia la conferma della legittimità dell'e-mail.
Inoltre, fai attenzione agli allegati delle e-mail. Analizzali sistematicamente con il tuo software anti-malware e verifica che non siano infetti o dannosi.
Fai sempre attenzione prima di rivelare la tua password e le tue informazioni personali su internet.
Proteggiti contro malware e altri software indesiderati che potrebbero minare le prestazioni del tuo computer e compromettere i tuoi dati riservati. Aggiornare regolarmente il software anti-malware è indispensabile per preservare la sicurezza e l'affidabilità del tuo sistema operativo e conservare i dati sensibili al riparo da sguardi indiscreti.
Proteggi il tuo computer contro le intrusioni provenienti da internet istallando un firewall o attivando quello integrato nel tuo sistema operativo, se disponibile. Questa barriera controllerà il traffico filtrando il flusso dei dati tra il tuo computer e internet, bloccando i tentativi di intrusione.
Assicurati di installare sempre gli aggiornamenti del sistema operativo e di tutti i software (ad es. il browser web e il software anti-malware) sul computer e sui tuoi dispositivi mobili.
Esegui regolarmente il backup dei tuoi dati importanti su dispositivi esterni (ad es. hard disk esterni) o online, se questa opzione non ti dispiace. Verifica che il backup sia stato eseguito correttamente e che sia possibile ripristinare i dati.
Per evitare di infettare il tuo dispositivo e il backup, connetti il tuo dispositivo e il dispositivo di backup soltanto durante l'utilizzo.
Hai bisogno di ulteriori consigli sulla protezione personale e sulle misure di sicurezza da adottare durante la navigazione su internet? Visita il sito web MELANI, centrale d'annuncio e d'analisi per la sicurezza dell'informazione.